Diario di una donna col cancro, il pianto di una guerriera

La tristezza. Un’emozione contraria alla gioia. L’incontro tra il desiderio e l’incertezza della sua realizzazione. Tutti proviamo tristezza, è un sentimento fisiologico, fa parte dell’essere umani. Ma in caso di eventi traumatici, come nel caso della nostra protagonista del Diario di una donna col cancro, la tristezza si fa largo più spesso. Francesca, in questa pagina del suo diario, ci fa entrare nella sua mente. Ci fa leggere i suoi pensieri durante un gesto liberatorio come il pianto. Ci fa capire che dopo la tempesta arriva sempre la calma… e dai momenti tristi può arrivare il sorriso.

Buona lettura.

Oggi sono triste.

Sento il cuore pesante. Mi sento scoperta, esposta.

Ho litigato col fidanzato, che non ha ancora accettato il mio cancro. È stato un colpo duro, inutile fingere… e allora piango. Piango perché trovo commuovente la dedizione che i miei ci mettono per farmi star bene. Mi aggrappo alla loro forza. Non è vero che siete impotenti davanti a Golia, il vostro impegno è la mia più grande motivazione per sconfiggerlo. Sto bene con loro come quando ero bambina. Sento di avere il cuore di una bambina, privo di malignità e pregiudizi.

Piango se penso che non ho un tumore al seno e basta, ho un cancro metastatico. Piango se penso al dispiacere che deve aver nel cuore una mamma con la figlia malata di tumore. Piango quando la paura vince. La paura di non aver le forze, la paura del dolore, la paura dell’esser brutta, diversa e vissuta solo come malata, la paura che ad oggi di cancro si muore. Piango per la gratitudine che ho nel cuore verso voi, verso tutti i miei amici che ogni giorno con una telefonata o un presentino si fanno sentire, mi fanno sentire l’amore. Il vostro amore è sempre stato li e io non me ne accorgevo.

Piango perché Davide ha una mamma malata che spesso, troppo spesso gli risponde: ‘Adesso no Dadi, mamma è stanca’. E lui capisce, lui ogni volta lo capisce e trova altro da fare senza arrabbiarsi mai. Sapete, a volte penso che Davide si meriti una mamma più forte.

Piango perché la vita mi ha donato molto dolore in 35 anni e non ho sempre voglia di lottare, ho voglia di essere coccolata dalla vita, viziata e sorprendermi piacevolmente di ciò che mi può regalare. Piango per la stanchezza. Piango perché ho compreso il silenzio di mia sorella durante le due ore di chemio: ‘Le parlavo, la scongiuravo di fare il suo maledetto lavoro!’.

Piango perché oggi è domenica, finalmente sto bene e fuori c’è il sole, dovevamo andare al mare ma io devo restar chiusa in casa perché ho la febbre. Raffaele deve star chiuso in casa perché io ho la febbre.

Oggi sono qui con questo cuore da bambina che vuole fidarsi della vita, che si aspetta solo soddisfazioni, che crede in un mondo dove puoi fare progetti con il fidanzato e i ‘se ce la farò’ non sono ammessi, dove più salto corro e ballo più mi ricarico, un mondo dove le mamme sono sane perché i figli si meritano mamme sane, dove le figlie non fanno preoccupare più i genitori, i compagni o le sorelle, un mondo dove Golia è già stato battuto.”

Pubblicità

3 pensieri su “Diario di una donna col cancro, il pianto di una guerriera

  1. Forza Francesca! Piangi, sfogato, arrabbiati anche, ma non smettere di combattere. Con te rivivo 25 anni di calvario, avevo più o meno la tua età quando la malattia si è presentata e due bambini piccolissimi di 3 e 4 anni. Molte e molte volte pensavo di essere arrivata al “capolinea”, invece a fispetto di tutte le diagnosi più infauste sono ancora qui!!! Ognuno fa storia a se. Ti porto nel cuore e faccio tifo per te, per il tuo cucciolo, per il tuo uomo!
    A presto Francesca…

    Piace a 2 people

  2. Essere triste e piangere fa parte del pacchetto, ma tu continua ad essere positiva e a lottare.
    Sono certa che Davide è fiero di avere una mamma guerriera!
    Forza Francesca!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...