Buon Compleanno Ivan

Oggi è il compleanno di Ivan, blogger, correttore, esperto di pubblicità e bla bla bla… Ma soprattutto mio marito, quello che ogni giorno mi sopporta e supporta in ogni pazzia che mi passa per la testa… Quello che guardandomi non vede la malattia o la ciccia ma vede me, come sono fatta dentro in ogni minimo dettaglio… Quindi a te che sei sempre dietro le … Continua a leggere Buon Compleanno Ivan

Disabilità e agevolazioni sui veicoli, novità e quadro generale

Disabilità e veicoli, un argomento che sin troppi invalidi non conosco a pieno. Ma noi siamo qui anche per questo, d’altronde lo ripetiamo come un mantra ormai: sensibilizzazione e informazione. E, questo articolo, è dedicato proprio alla seconda parola chiave del nostro blog, informazione appunto. Infatti come da titolo, ci sono delle novità riguardanti il bollo auto per i disabili, anche se non parleremo solo … Continua a leggere Disabilità e agevolazioni sui veicoli, novità e quadro generale

Addio a Stephen Hawking, esempio di vita per tutti i malati

Come un fulmine a ciel sereno, stamattina, è arrivata la notizia della morte del cosmologo più importante della sua generazione. Un uomo che è riuscito a riscrivere la cosmologia, un genio assoluto, un icona mondiale, ma, sopratutto, un esempio di vita. Naturalmente parliamo di Stephen Hawking, lo scienziato della teoria del tutto. Famoso essenzialmente per la sua innovativa teoria dei buchi neri, Hawking non era … Continua a leggere Addio a Stephen Hawking, esempio di vita per tutti i malati

Parolacce? Non solo, la Tourette tra personaggi famosi e film

Dato il grande successo del nostro articolo sulla piccola Angelica, affetta dalla sindrome di Tourette (se lo avete scandalosamente mancato, vi invito a cliccare qui), oggi abbiamo deciso di puntare una bella lente di ingrandimento su questa malattia troppo spesso trascurata. Ad esempio, sapevate che l’avevano molti personaggi famosi? Sapevate che la maggior parte delle pellicole che ne parlano, ne danno solo una visione distorta? … Continua a leggere Parolacce? Non solo, la Tourette tra personaggi famosi e film

La storia dell’uomo che ridiede la vista a chi non l’aveva

Oggi è la giornata nazionale del Braille, il famoso sistema di scrittura e lettura per non vedenti e ipovedenti. Avrete sicuramente sentito parlare spesso del Braille, un sistema che permette, a chi ha deficit visivi importanti, di poter partecipare attivamente alla vita culturale della società. Questo sistema consiste in simboli formati da sei punti in rilievo, in modo che il lettore possa con il tatto … Continua a leggere La storia dell’uomo che ridiede la vista a chi non l’aveva

Come nasce la storia dei bambini portati dalle cicogne

Oggi parleremo di una leggenda che tutti conosciamo, ma che, a prima vista, sembra abbastanza inspiegabile. Una leggenda, usata tutt’oggi, come metafora della nascita dei bambini. Stiamo parlando del mito della cicogna. Secondo la leggenda, le cicogna, portano in volo i bambini direttamente nelle case delle partorienti, usando il comignolo per calarli nelle abitazioni. Quante volte avete sentito questa storiella? Avrete sicuramente pensato che fosse … Continua a leggere Come nasce la storia dei bambini portati dalle cicogne

Giornata nazionale del gatto, conosciamoli più a fondo

Forse non sapete che oggi, 17 febbraio, è la giornata nazionale del gatto. Ma conosciamo davvero la storia dei nostri tanto apprezzati amici felini? Se la vostra risposta è incerta, non è un problema, perché oggi parleremo proprio di loro, della storia dei gatti. Dovete sapere che il gatto domestico, che tutti conosciamo, ha degli antenati piuttosto datati, parliamo di circa 10 milioni di anni … Continua a leggere Giornata nazionale del gatto, conosciamoli più a fondo

La buffa storia della parola “Ambaradan”

Vi siete mai chiesti perché in caso di confusione, noi italiani usiamo il termine “Ambardan”? Beh, la sua storia ha dei connotati che si avvicinano alla tragedia, anche se con un pizzico di ironia all’italiana. Per capire la provenienza di questa parola dobbiamo, non solo fare un balzo indietro nel tempo, esattamente di 82 anni, ma dobbiamo anche spostarci in Africa, precisamente in Etiopia. Nel … Continua a leggere La buffa storia della parola “Ambaradan”