Creamy un sogno che diventa realtà

Per quelli che ancora pensano che i giovani non hanno voglia di lavorare, ecco due ragazzi che smentiscono tutte questi pensieri e investono tutto ciò che hanno nonostante la crisi.

Fabrizio Marini 34 anni e Giancarlo Pibiri 35 anni nel 2016 hanno deciso di spendere non solo tutti i loro risparmi, ma anche qualcosa in più, accendendo un prestito per aprire una gelateria al centro di San Gavino Monreale più precisamente in via Roma 139,  che prende il nome da un famoso cartone degli anni 80′, Creamy. Per molti potrebbe sembrare una scelta azzardata, ma non per loro che ci hanno creduto ed ora con grande soddisfazione, oltre ad essere stati citati fra le eccellenze gastronomiche della Repubblica, hanno deciso di continuare ad investire in loro stessi e di ingrandire il loro locale, che da semplice gelateria si è trasformato in una ludoteca vestita da gelateria/ pasticceria/crepperia. Una cosa più unica che rara non solo nel Medio Campidano.

“Abbiamo sempre lavorato come dipendenti” parla Giancarlo “ma abbiamo sempre avuto il sogno di metterci in proprio e di offrire qualcosa di nuovo al paese, cosi ci siamo rimboccati le maniche. Non è facile andare avanti, e senza dubbio serve molto impegno e sacrificio, ma è il nostro sogno e ce la stiamo mettendo tutta”

“All’inizio avevano solo 15 mq di negozio” parla Fabrizio “e ora che ci siamo ingranditi è senza dubbio un servizio diverso, ci sono voluti tanti soldi e tanta pazienza ma sono soddisfatto di come sta andando, Creamy  per noi è stato un azzardo ma lo abbiamo fatto perché crediamo che nella vita bisogna anche rischiare, sopratutto al giorno d’oggi”.

Alla domanda su quale consiglio dare ai giovani che sognano di avere un’attività tutta loro rispondono all’unisono: “Se avete un sogno buttatevi, vi diranno che investire è una follia in questo periodo, ma se avete in mente un idea innovativa, potrebbe essere la scelta migliore della vostra vita”.

Questi due ragazzi sono un esempio di coraggio e stacanovismo, ma anche del fatto che molti giovani hanno voglia di lavorare, di impegnarsi e di rischiare per realizzare i propri sogni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...