La fiaba delle pescioline coraggiose

C’era una volta ed esiste tutt’ora… una piccola cittadina sotto l’oceano chiamata Acquadeciputzus, dove, fra i tanti pesci che la abitano, vive anche una famiglia di bellissimi pesciolini verdi e gialli.

Vivevano in una casetta, costruita con tante bellissime alghe e corallo e, la loro vita, era veramente bella, piena di impegni, di giochi e di nuotate.

Era una famiglia di 4 pesciolini: mamma Enrica, papà Roberto , la piccola Carlotta, pesciolina di 7 anni, e la sorellina Martina che ne ha 9.

La pesciolina Carlotta, ama tantissimo andare nel parco della cittadina a nuotare con gli altri pesciolini, passando cosi le sue giornate fra scuola e nuotate con gli amici.

La pesciolina Martina, sua sorellina, invece, è molto sedentaria e anche una pesciolina un po’ rotondetta.

Le due pescioline sono molto diverse fisicamente fra loro, ma si vogliono comunque tanto bene. La pesciolina Martina, essendo troppo rotondetta, è stata messa dal medico della cittadina, il dottor Anguilla, a dieta, per far si che non diventi un pesciolino troppo grande e pesante. Carlotta, che è molto altruista nei confronti della sorella Martina, si sforza di fare la dieta con lei per non farla sentire sola.

Non tutti i pesciolini capiscono che, Martina, è cosi tonda non perché mangia troppo, ma perché ha dei problemi con gli ormoni. Gli altri pesciolini, non capiscono che non è di certo facile confrontarsi con chi non ti capisce; purtroppo a volte, i pesciolini, non si rendono conto che non tutti siamo uguali e che il mondo sottomarino è bello proprio per questo.

La pesciolina Carlotta, un giorno, iniziò a bere tantissima acqua. Non che il mare ne fosse sprovvisto, ma ai pesciolini non fa bene bere troppa acqua e lei beveva incessantemente. Inoltre più beveva, più diventava fine e leggera.

Mamma Enrica si consulto con papà Roberto, decidendo così di portare la pesciolina Carlotta dal dottor Anguilla che, da bravo esperto di pesciolini, capì subito quale fosse il problema , la piccola pesciolina aveva il diabete.

All’inizio, tutta la famiglia era spaventata, ma il dottor Anguilla, con grande pazienza, spiego alla famiglia cosa fosse il diabete: “Non vi dovete preoccupare più di tanto>> disse dottor Anguilla <<Il diabete è una malattia che colpisce tanti pesciolini; semplicemente, il corpo di Carlotta, non produce abbastanza insulina da poter reggere gli zuccherini che mangia, quindi, bisogna tenere sotto controllo l’insulina e fare una piccola punturina prima di ogni pasto, in modo che la pesciolina possa vivere la sua vita in modo sano e assolutamente normale”.

Dottor Anguilla, spiegò queste cose anche alla pesciolina Carlotta che, da pesce coraggioso quale era, imparò subito a misurare la sua glicemia e a farsi la punturina. Non aveva alcuna paura e, in questo modo, trasmise il suo coraggio a tutta la sua famiglia di bellissimi pesci.

La pesciolina Carlotta e la pesciolina Martina, vivono ora una vita normale, circondate dall’amore dei genitori e di quello della cittadina in fondo all’oceano. Riescono ad accettare le loro malattie e non demordono mai, anzi, con grande coraggio vanno avanti nel loro percorso trasmettendo la loro forza a tutti quelli che incontrano.

Morale: Non dobbiamo mai giudicare qualcuno perché ai nostri occhi sembra diverso, ma, al contrario, dobbiamo capire le diversità degli altri e farne bagaglio. Inoltre non dobbiamo avere paura delle malattia, perché possono essere sconfitte con dei buoni medici, delle buone cure, tanta forza e tanto amore.

IMG-20180219-WA0015

Un pensiero su “La fiaba delle pescioline coraggiose

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...