Il nuovo libro di Carmen Salis, vedere oltre la sindrome bipolare

E’ per me un grande onore, nonché un immenso piacere poter fare un articolo sull’ultimo libro della scrittrice Carmen Salis. Il libro, dal titolo “Gianna. Lei, era mia sorella”, edito da Amicolibro, è un testo autobiografico dove Carmen racconta la sua storia, ma sopratutto quella di sua sorella. Una storia ricca di emozioni e di ricordi ancora vividi. La storia è incentrata sulla sorella Gianna, che era bipolare. quindi aveva cambi repentini d’umore. Il disturbo bipolare influenza pesantemente l’umore del paziente, causandogli una perdita più o meno marcata dell’equilibrio umorale, causando quindi instabilità affettiva, lunaticità esasperata e un continuo oscillare del tono dell’umore, passando dalla depressione all’eccitamento maniacale in pochi attimi.

In questo testo, malinconico, ma molto introspettivo, ci troviamo ad immedesimarci nei famigliari e a capire che solo attraverso la rabbia e la solitudine possiamo arrivare al perdono.

Le persone comuni, come spesso accade davanti a una malattia mentale, fuggono. Cosi succedeva a Gianna, che veniva vista per la sua malattia e non come persona.

Carmen in questo libro ha voluto offrire al mondo un po’ di se e un po’ di quello che Gianna era per lei, facendoci entrare in un mondo delicato dalle sfumature a volte grigiastre, ma anche insegnandoci a valutare una persona per quello che è non per la malattia che ha. Un romanzo che toglie il fiato e che sicuramente merita di essere letto, 100 pagine di pura scrittura.

Carmen, Venerdì 23 marzo alle ore 18,30, presenterà il suo nuovo romanzo presso la biblioteca comunale di Iglesias (ingresso laterale in via Diana). Sono convinta sia un incontro da non perdere e un’occasione per sentire alcuni passi di questo bellissimo libro.

Noi di “Vitae” facciamo i nostri migliori auguri a Carmen, ma sopratutto la ringraziamo per aver avuto il coraggio di trattare in un libro, una malattia molto personale ma parecchio diffusa di cui purtroppo non si parla abbastanza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...