La storia che vi sto per raccontare non tratta di malattia, ma di creatività, di passione e per certi versi di cultura. Il protagonista di oggi, autore di un libro che il 24 marzo farà il suo esordio nella società, è un NERD. Ma non un nerd di quelli che si vedono oggi, lui era nerd ben prima che fosse di moda. Forgiato da notti insonni tra Commodore 64 e fumetti, il suo nome è Andrea Fulgheri, ha 50 anni, è cagliaritano, scrittore e, appunto, nerd.
Il 24 Marzo presso il Caesar’s Hotel (Via Darwin 2/4 Cagliari), alle ore 18:00, presenterà il suo libro ODISSEA NERD che ha come editori niente proprio Amicolibro, l’editore del mio libro di favole (se vi siete persi la notizia, rifatevi qui).
“Il libro è diviso in sette racconti”, ci anticipa Andrea, “i quali letti nell’ordine in cui sono scritti, danno vita ad un romanzo. I protagonisti sono circa dieci, tutti nerd e ognuno con una specializzazione diversa. Questi sono tutti legati tra loro e si incrociano di racconto in racconto. Pensate un po’, ho impiegato circa due anni a scrivere questo libro, questo perché ho dovuto creare dei diagrammi a blocchi per visualizzare i collegamenti tra un racconto e l’altro. Quello che voglio trasmette con questa mia opera, è che nulla accade per caso, tutto è connesso. Tutto il libro è logicamente infarcito di citazioni nerd e, in appendice, ho persino inserito un glossario molto ironico”.
Non chiediamo ad Andrea di svelarci altre cose sul suo libro, anche perché ci ha incuriosito abbastanza da farci andare alla sua presentazione il 24 marzo, dove siete, naturalmente, tutti invitati.
Per ora auguriamo al nostro nerd preferito un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro, noi del blog “Vitae” ci auguriamo che il tuo libro vada alla grande, anche perchè dopo due anni di fatica te lo meriti proprio. Magari, quando ci vedremo, ci spiegherai cosa sono questi benedetti diagrammi a blocchi.
Vi aspettiamo il 24 Marzo al Caesar’s Hotel.
Grazie per l’opportunità.
"Mi piace""Mi piace"