Iniziamo la nuova rubrica “PsicologicaMente”

E’ con grande piacere che iniziamo una nuova rubrica, diretta dalla Dottoressa Martina Deidda, psicologa dal nome, giusto per non smentirci, PsicologicaMente.

Sicuramente vi starete chiedendo il perchè di tante rubriche e io voglio ricordare che Vitae vuole essere, non solo un blog di storie di persone veramente fantastiche ma anche un punto d’informazione. 

Quindi bando alle ciance e leggiamo la presentazione della nostra Dottoressa.

“Sono nata nel 1984 a Cagliari, mi sono laureata nel 2011 presso l’Università di Cagliari in Psicologia dei Processi Sociali, Organizzativi e del Lavoro con voto finale di 110 e lode/110
Dopo un anno di tirocinio abilitante presso il Consultorio Familiare ASL 8 di Assemini ho svolto l’esame di stato per l’abilitarmi alla professione di Psicologo nel 2013; iscritta all’albo con il numero di matricola 2515.

Spinta dalla voglia di saperne di più sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, nel 2015, ho conseguito il Master, presso l’Istituto Galton di Roma e ho intrapreso la libera professione. Da tale anno svolgo il ruolo di Tutor dell’Apprendimento presso il servizio di aiuto allo studio della Cooperativa Sociale GeP di Assemini, nel quale aiuto i bambini con DSA a conoscere tutti gli strumenti compensativi e dispensativi e ad utilizzare quelli più adeguati a ciascuno, ad incentivare la motivazione e a sviluppare un’adeguata autostima, sino ad arrivare all’autonomia nello studio.

Svolgo altresì valutazioni e diagnosi DSA in collaborazione con la figura del neuropsichiatra infantile; trattamento e potenziamento DSA e difficoltà scolastiche; screening sui prerequisiti dell’apprendimento durante l’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

Mi occupo anche di emozioni (riconoscerle, sperimentarle e gestirle) e di supporto psicologico agli adolescenti attraverso la tecnica del colloquio motivazionale.

Sono una persona curiosa e in continua formazione, divoro libri come se fossero cioccolatini e ho deciso di approfondire due tematiche che mi hanno sempre incuriosita: il comportamento alimentare e le emozioni che condizionano la scelta dei cibi; e il cambiamento, quello che in molti desiderano ma che in pochi hanno davvero il coraggio di raggiungere, ma attraverso degli incontri sarò una guida per tutti coloro che vorranno raggiungere il loro obiettivo, nascosto dietro il muro della paura.

Quando non lavoro mi piace leggere, praticare sport e svolgere delle attività all’aria aperta.”

Questa era solo la sua presentazione ma sicuramente siete rimasti incuriositi, come d’altronde sono rimasta io,continuate a seguirci, a breve un articolo della nostra bella Dottoressa.

 

Pubblicità

5 pensieri su “Iniziamo la nuova rubrica “PsicologicaMente”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...