Il progetto che fa tornare a leggere chi non riesce più

Oggi parleremo di un bellissimo e utilissimo progetto, completamente gratuito, offerto a persone invalide che ne hanno bisogno. Si tratta del Libro Parlato e a raccontarci questo bellissimo progetto è Alfredo Codecasa.

“Il Libro Parlato Lions è un servizio nato nell’ormai lontano 1975, “ci racconta Alfredo Codecasa,” ad opera di un gruppo di soci del Lions Club Verbania col finanziamento della Fondazione Hollman, per dare alle persone cieche e ipovedenti la possibilità, oltre alla lettura in Braille, di poter accedere a libri e romanzi tramite l’ascolto di registrazioni vocali, effettuate da volontari “donatori di voce.

Con il passare degli anni e l’evolversi della tecnologia, dalle iniziali audiocassette si è passati prima ai cd e poi, grazie ad Internet, all’ascolto degli audiolibri tramite PC e successivamente direttamente tramite smartphone e tablet.

Si è così potuto estendere il campo degli utenti ad altre categorie di persone, tutte accomunate dal problema di non poter leggere in maniera autonoma o di poterlo fare solo con grande difficoltà.

Persone anziane, persone ospedalizzate non in grado di leggere durante la loro degenza, ammalati di SLA, Sclerosi Multipla, Alzheimer, persone Down ed in modo particolare studenti dislessici che possono, tramite l’ascolto, apprendere con facilità opere previste dal loro programma scolastico, senza affrontare una per loro faticosa e poco produttiva lettura (oggi sono il 60 % degli attuali 13.000 utenti).”

In Italia le persone che hanno i requisiti per accedere al servizio sono oltre 12 milioni (solo in casa mia come sapete ne ho due), perciò lo sforzo maggiore è quello di far sapere alle persone che esiste questa opportunità.

29541296_157643834925975_3118863520542885470_n

“Tutta l’attività è gestita e coordinata da due Onlus, “continua Alfredo,” l’originario Centro di Verbania a cui nel 1984 si è’ aggiunto il Centro di Milano, onlus uniche titolari dell’audioteca.

Il servizio è completamente gratuito ed è’ finanziato principalmente da donazioni di privati, seguiti da elargizioni da parte di Clubs Lions e dai proventi del 5 X 1000.”

Tutte le notizie sull’attività, i cataloghi e le modalità di iscrizione sono sul sito www.libroparlatolions.it e sulle pagine FB, Libro Parlato Lions e Il Libro Parlato Lions e suoi amici, inoltre esiste anche un canale Youtube dove viene spiegato dettagliatamente il progetto.

Ringraziamo Alfredo per averci messo a conoscenza di questa meravigliosa possibilità che offre alle persone che ne hanno bisogno e invitiamo voi ad utilizzare questa possibilità davvero spettacolare.

Un pensiero su “Il progetto che fa tornare a leggere chi non riesce più

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...