Diario di una mamma sclerotica: pensieri di una mamma con la sm

Sono stanca, fare la mamma con la sclerosi multipla non è un gioco da ragazzi, sarà anche che ogni tanto le persone si dimenticano della mia malattia. E’ colpa mia, cerco di non farla mai pesare di non farla vedere, non mi lamento quasi mai per i dolori che ogni giorno mi fanno compagnia, raramente dico che sono stanca e se anche lo dico di … Continua a leggere Diario di una mamma sclerotica: pensieri di una mamma con la sm

Diario di una mamma sclerotica: cosa vuol dire essere mamma con la sclerosi multipla?

Quanto pesa la sclerosi multipla sopra una neo mamma? Sicuramente tanto, almeno nel mio caso. Inutile che continui a spiegare che ogni sclerosi è diversa e che ogni malato ha dei sintomi diversi e più o meno evidente, quelli di voi che mi seguono già da un po’ ormai me lo hanno sentito dire mille volte, ma non mi stanco mai di ripeterlo, per evitare … Continua a leggere Diario di una mamma sclerotica: cosa vuol dire essere mamma con la sclerosi multipla?

Pillole di benessere: parliamo di piaghe da decubito

Eccoci a un nuovo appuntamento con Pillole di benessere, la rubrica della dottoressa Cristina Fanni, questa volta ci guiderà nel mondo delle piaghe da decubito. “Le piaghe da decubito sono danneggiamenti localizzati a livello della cute e dei tessuti sottostanti, causati da pressione, trazione, frizione o da una combinazione di questi fattori. La causa va ricercata nella posizione statica del soggetto costretto ad immobilità per lunghi … Continua a leggere Pillole di benessere: parliamo di piaghe da decubito

Addio Francesca

E’ con profonda tristezza, che tutti noi di Vitae diamo l’ultimo saluto a Francesca Macchi, una ragazza veramente speciale che per mesi ci ha reso partecipi del suo viaggio e della sua lotta contro un bruttissimo tumore che lei aveva soprannominato Golia. Nel nostro blog ha avuto per un periodo il seguitissimo Diario di una donna col cancro. Non sapete quanto sia difficile e triste … Continua a leggere Addio Francesca

PsicoLogicaMente: Cosa sono e quali sono i DSA. Occhio genitori….

Torna la nostra Psicologa Martina Deidda a farci riflettere con la sua rubrica PsicoLogicaMente, lettura consigliata sopratutto ai genitori, un pò di informazione non guasta mai…. Da vari anni ormai l’acronimo DSA (Disturbi Specifici dell’apprendimento) dilaga sopratutto nell’ambiente scolastico e nonostante sia così diffuso, ancora oggi non tutti sono a conoscenza di cosa essi siano o c'è ancora molta confusione sui loro nomi e sulle … Continua a leggere PsicoLogicaMente: Cosa sono e quali sono i DSA. Occhio genitori….

Buone nuove, inizia il diario di una mamma sclerotica

Eccomi qui a scrivere un nuovo articolo, ma sopratutto un nuovo capitolo della mia vita. In questo momento mi sento un po’ come Briget Johns con il suo diario, solo un po’ più giovane e molto meno conosciuta. Sicuramente chi ci segue e chi subisce il mio spam quotidiano, si sarà accorto che le attività di Vitae nell’ultimo periodo, sono un po’ diminuite e i … Continua a leggere Buone nuove, inizia il diario di una mamma sclerotica

Superare la Tetrologia di Fallot “Le cicatrici mi ricordano la mia forza”

Nonostante i mille impegni, le liete e le cattive notizie e le tante novità (che a breve vi annuncerò), le storie di vita della rubrica “Parcheggio Invalidi” devono andare avanti, seppur con minor frequenza rispetto a qualche mese fa. Oggi vi racconteremo la storia di una giovanissima ragazza, vi parleremo di Ilaria Masi, di 28 anni, che ha vissuto con una patologia rarissima e veramente … Continua a leggere Superare la Tetrologia di Fallot “Le cicatrici mi ricordano la mia forza”

Quando nemmeno la SMA ti toglie il sorriso, il potere dell’autoironia di Gian Piero

Oggi per Vitae la storia di un ragazzo veramente speciale, il suo nome è Gian Piero Loi, ha 36 anni e vive a Mogorella un paese nel centro Sardegna. La particolarità che di questo ragazzo mi ha colpita di più, non è di certo il fatto che viva la sua vita su una sedia a rotelle a causa della SMA, ma bensì l’autoironia che mette … Continua a leggere Quando nemmeno la SMA ti toglie il sorriso, il potere dell’autoironia di Gian Piero

Come la malattia ti cambia la vita, la lettera-sfogo di Elisa

All’inizio di questo tortuoso cammino, pensavo di essere rara, sfortunata, ma oggi so di essere uno dei tanti “guerrieri” che lottano ogni giorno. Mi chiamo Elisa, ho 42 anni, ed ho sempre amato vivere, danzare. Avevo creato anche una mia compagnia amatoriale per aiutare chi aveva bisogno, l’arte è la mia passione ed “era” la mia forza, il mio modo di trasmettere e ricevere. Fin … Continua a leggere Come la malattia ti cambia la vita, la lettera-sfogo di Elisa

Diario di una donna col cancro, il legame forzato

Come reagireste se vi dicessero che siete obbligati a vivere, legati indissolubilmente, col vostro peggior nemico? Ah, mi sono scordato di darvi le tempistiche, PER SEMPRE. Sicuramente vi disperereste, cerchereste di scappare da questo inferno, vi sembrerebbe di essere sprofondati in un incubo. La nostra povera Francesca, si ritrova esattamente in questa situazione. Non si può scappare, deve convivere con il suo peggior nemico A … Continua a leggere Diario di una donna col cancro, il legame forzato