È per me un grande onore, nonché un immenso piacere poter annunciare la prima presentazione del mio primo libro “Favole vere di bambini speciali”.
Per chi ancora non sapesse di cosa tratta il libro, sono felice di spiegarlo in questo breve articolo.
Già in un altro articolo avevo spiegato di cosa avrebbe trattato questo libro, ma ora basta anche solo leggere il titolo per fugare ogni altro dubbio. Sarà una raccolta di favole, ma non di favole classiche, bensì favole tratte da storie vere, storie di bambini che ogni giorno combattono contro una malattia. Quindi un labbro leporino si trasforma in una guerra tra la protagonista e un re leprotto che, per dispetto, ha deciso di farla nascere con il musetto di un coniglietto; la talassemia si trasforma in una fata cattiva che però si può combattere, la sindrome di Tourette in una regina sirena sola e stanca e cosi via.
I bambini protagonisti del libro vengono trasformati in principi, supereroi, buffi animali speciali e tanto altro. Il motivo di questo libro è facile da comprendere, riuscire a parlare ai bambini di malattia nel modo più semplice e meno traumatico possibile.
Probabilmente nella classe dei vostri bambini o tra i loro amichetti c’è un bambino che purtroppo soffre di qualche patologia, magari anche solo di diabete, e i bambini, curiosi per natura, sicuramente tempestano di domande voi o magari l’amichetto che ai loro occhi risulta un po’ diverso. Ecco, il libro nasce per togliere il muro che divide i bambini speciali dagli altri, per scacciare l’ignoranza che circonda molte malattie e per rendere i bambini più partecipi alla vita sociale dei loro amichetti, che ogni giorno si trovano a dover affrontare qualcosa.
Le favole del mio libro sono favole molto semplici, formulate appositamente per non causare nessun trauma o paura al bambino a cui vengono lette, ma per informare in modo semplice e giocoso che i loro amichetti speciali, in fin dei conti, non sono poi cosi diversi.
È un libro consigliato dai 3 anni in su, quindi come potete capire gli argomenti vengono trattati con delicatezza. Capisco che l’argomento possa sembrare difficile da spiegare, ci si può porre anche la domanda del perché spiegarlo proprio ad un bambino. Ma se ci guardiamo un po’ attorno possiamo vedere subito che, il bambino, ogni giorno si trova davanti a qualcuno che affronta una malattia o una disabilità. Penso che un bambino informato sia un bambino con meno paura del diverso, ma soprattutto, non meno importante, il bambino impara ad affrontare la malattia con occhi diversi. I nostri figli sono gli adulti del domani e per una società meno egoista, è importante che già da piccoli riescano a cogliere nelle differenze un occasione di confronto e non di paura.
Detto ciò invito tutti voi alla prima presentazione di “Favole vere di bambini speciali“ il 10 giugno 2018 alle ore 16:30, presso il Cesar’s Hotel a Cagliari, in via Via Charles Darwin, 2/4. All’evento parteciperanno molti dei protagonisti del mio libro, e avrete la possibilità di comperare la vostra copia.
Dopo questo giorno poi, potrete trovare il libro nelle migliori librerie della Sardegna e della Penisola.
Per chi non vuole perdere l’occasione di poter comperare il libro, o per chi vive nella penisola e che quindi non potrà venire alla presentazione, vi informo che è già prenotabile una copia su Amazon a questo link.
Colgo l’occasione per ringraziare tutte le mamme che mi hanno regalato la loro storia e dei loro bambini in modo che il mio libro potesse prendere forma. Ringrazio anche il mio editore Amicolibro, per aver creduto in me e nel mio progetto. Vi aspetto tutti il 10 giugno.
Federica Vacca
Non mancherà nella mia libreria…Grata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Fede,sei una grandeeeee!!!!un bacio da Luciana,bacini ai.bambini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo leggerò sicuramente! congratulazioni per questo bellissimo progetto!
"Mi piace""Mi piace"
Prenotato. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo, sarei felice di partecipare all’incontro
"Mi piace""Mi piace"