Uno sguardo allo specchio: Diradamento dei capelli, breve guida teorico-pratica

Torna uno sguardo allo specchio, la rubrica del nostro medico estetico Francesca Simbula, questa volta alle prese con una piccola guida sul diradamento dei capelli, problema che riguarda sopratutto gli uomini ma che, in casi più limitati, può riguardare anche le donne. Buona Lettura.

Calvizia, alopecia, diradamento dei capelli. Tanti nomi per definire la stessa problematica. Fino a qualche tempo fa si era soliti associare questa patologia al sesso maschile, ma con l’andare degli anni, in parallelo con l’emancipazione femminile, la donna ha acquisito persino questa caratteristica dell’uomo. Si ironizza, sia chiaro, per quel poco che si può fare, perché la perdita dei capelli è qualcosa che fa paura davvero.

Prima di tutto perché accade? Cercherò di spiegare in modo semplice qualcosa che invece è molto complesso.

images

Spesso l’origine è dovuta a più concause (si parla di origine multi fattoriale): un insieme di genetica predisponente, stress, disturbi ormonali,  carenze nutrizionali. Ma si può trattare anche di un disturbo autoimmune o di un sintomo di qualche patologia al momento non diagnosticata.

Proprio la varietà di cause rende spesso complicato trovare un trattamento realmente efficace.

 

Una volta superata la prima ondata di ansia che colpisce chi sta perdendo i capelli bisogna muoversi. Non c’è tempo da perdere: prima si agisce meglio è.

Consiglio vivamente a te che stai leggendo questo articolo di non affidarti a chi promette miracoli. Rivolgiti al tuo medico di base, a un dermatologo, a un medico estetico, a un endocrinologo. Perché la prima cosa da fare sarà inquadrare la patologia ( e di questo purtroppo si tratta).

Le terapie sono a lungo termine.. insomma dall’oggi al domani non ci troveremo ad avere tutti i nostri capelli, bisogna attendere e pazientare il ciclo del follicolo pilifero.

Le strategie d’attacco prevedono un mix di  shampoo appropriati, integratori, lozioni. Per poi passare a tipi di terapia iniettiva come il filler per capelli e la prp (plasma ricco di proteine). Ultimo stadio il trapianto.

L’indicazione al trattamento è dettata ovviamente dallo stadio dell’alopecia.

Nel frattempo, mentre questi mix di prodotti fanno il loro lavoro, cercate per quanto possibile di non abbattervi. Rallentare il processo a oggi è possibile.

Pazienza se durante la fase della ricrescita la gente vi osserverà cercando di capire come mai avete meno capelli della donna che vedono tutti i giorni nella pubblicità Pantene.

Coraggio, le persone osservano sempre tutto e tutti.

In bocca al lupo!

Per leggere gli altri articoli della rubrica clicca qui

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...