Oggi per il blog Vitae parleremo di un’iniziativa molto importante la giornata nazionale dell’ABIO, il 28 settembre in 150 piazze italiane, ma prima vorrei parlarvi di cosa è ma soprattutto cosa fa questa meravigliosa associazione.
L’ABIO è un’associazione di volontari che si occupano di accogliere i bambini nei reparti pediatrici degli ospedali, per quanto riguarda noi sardi gli possiamo incontrare al Microcitemico e al Brotzu.
Ma a cosa servono realmente questi volontari?
Servono ad attenuare il trauma e lo stress dei bambini che vengono ricoverati e delle loro famiglie.
Grazie ai volontari altamente qualificati si promuovono nei reparti pediatrici attività ludiche per i bambini e in collaborazione con il personale ospedaliero si dà un concreto sostegno alle famiglie.
La cosa bella di questi volontari è che sanno il quando e il come.
Mi spiego meglio, non immaginatevi delle persone che violano la vostra privacy nei momenti più delicati ma più delle persone, che con amore e dedizione ma soprattutto professionalità sanno quando esserci e come esserci.
Loro scrivono questo e io non posso che fare copia e incolla
L’attività dei volontari ABIO si rivolge sempre al bambino e ai suoi genitori.
Il volontario ABIO è
Per il bambino…
- accoglienza al momento del ricovero, per facilitare l’inserimento in ospedale
- gioco e attività ricreative, per poter sorridere anche in reparto
- collaborazione con il personale sanitario, per far conoscere meglio il mondo dell’ospedale e renderlo più familiare
- allestimento di reparti più accoglienti e colorati, con fornitura di giocattoli e materiale ludico/creativo e con realizzazione di decorazioni e arredi
Per le famiglie…
- disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe
- presenza discreta e familiare
- offerta di informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale
- offerta di indicazioni su regole e abitudini del reparto
- accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere ad eventuali incombenze
Come potete leggere è una figura estremamente versatile ma soprattutto utile, per questo mi ritrovo oggi a sponsorizzare con tutti i miei mezzi la loro giornata.
Quindi sabato 28 settembre, come dicevo prima, in 150 piazze italiane si svolgerà la giornata dell’ABIO, i volontari saranno impegnati nella vendita dei cestini di pere per aiutare i bambini in ospedale.
A Cagliari gli troverete al parco della Musica dalle 10,00 alle 20,00 e potrete anche conoscere i volontari e le loro bellissime iniziative.
Puoi trovare la piazza vicino a te sul sito www.abio.org
Non mancate.