Storie con i fiocchi: tante storie un solo scopo, sopravvivere

“Mia zia era senza un seno, non era nata così, semplicemente gli e lo avevano tolto a causa di un tumore, io avevo 8 anni all’epoca e vi racconterò la sua storia, ve la racconto io perché lei ora non c’è più a causa di quel tumore.”

Ottobre è il mese dedicato alla ricerca sul tumore al seno e per questo mese per noi cosi importante, Vitae ha organizzato degli articoli-storie, le persone che hanno conosciuto il tumore al seno, le donne che hanno lottato o stanno lottando, si racconteranno per il nostro blog, per farvi capire perché è cosi importante donare in modo che la ricerca faccia passi avanti.

Ogni giorno 145 donne ricevono la diagnosi di tumore al seno, 1 donna su 9 , In Italia si è ammalata negli ultimi 20 anni, 53.000 donne in tutto , la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è del 87%.

Questi sono solo alcuni dei dati che l’AIRC ci fornisce, ma la ricerca ha fatto passi da gigante e in soli 20 anni la sopravvivenza dei malati di tumore al seno è passata dal 81% al 87% grazie alla ricerca.

Vi servono altri motivi per donare?

“Mi ricordo che era partita in fretta e furia portando via anche mia mamma, nonna diceva che erano andate a Milano, non sapevo il perché, però quando erano tornate i capelli di mia zia erano biondi e bellissimi e molto più lunghi, mi piacevano tanto, all’epoca non sapevo che quella era una parrucca.”

I decessi dovuti a tumori maligni sono stati, secondo l’ISTAT, quasi 177.301 nell’anno 2014 (94.412 fra gli uomini e 77.889 fra le donne). La frequenza dei decessi causati dai tumori è in media ogni anno di circa 3,5 decessi ogni 1.000 residenti uomini e circa 2,5 ogni 1.000 donne. In media un uomo ogni 3 e una donna ogni 6 muoiono a causa di un tumore. (AIRC)

Questo mese tante donne coraggiose si racconteranno per noi, si metteranno a nudo, cercheranno di trasmettere le loro sensazioni i loro pezzi di vita tutto questo per la stessa causa, finanziare la ricerca sul tumore al seno.

Donne, mamme, nonne, figlie tutte unite per lo stesso scopo sopravvivere.

“Mia zia è morta il 21 ottobre , è morta a causa di un tumore al seno, bizzarro no? Proprio nel mese della ricerca. Lei in quella ricerca non ha mai smesso di credere e ora che non c’è più ci credo io al posto suo.”

Federica 30 anni, nipote di una vittima del tumore.

Per rimanere aggiornato sulle altre storie metti il like alla nostra pagina facebook clicca qui

iStock_72988469_SMALL

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...