Torna la rubrica della dottoressa Debora Loru che oggi ci parlerà di metabolismo.
Il metabolismo basale è il minimo dispendio energetico necessario a mantenere le funzioni vitali e lo stato di veglia. È responsabile di quasi il 70% della spesa energetica quotidiana ed è influenzato da numerosi fattori, tra cui: alimentazione, attività fisica, età, sesso, temperatura e composizione corporea, gravidanza e allattamento, livello ormonale, clima.
Quante volte si dice “il mio metabolismo è lento” oppure “sono sovrappeso perché il mio metabolismo è lento”. In realtà questa affermazione è poco credibile. Escludendo disfunzioni ormonali, a parità di sesso e di massa muscolare, le variazioni individuali del metabolismo sono limitate. Ma è anche vero che le persone in sovrappeso hanno, in genere, un metabolismo più lento rispetto a quelle magre.
Bisogna innanzitutto rendersi conto che il metabolismo lento è una conseguenza del sovrappeso e non la causa. Il metabolismo rallenta a causa di una vita troppo sedentaria (mancanza di attività fisica) e di una scorretta alimentazione. L’incremento della massa magra e dell’attività fisica rappresenta un forte stimolo per le attività del metabolismo. Più muscoli abbiamo e più calorie consumiamo nel corso della giornata, indipendentemente dall’età, dal livello ormonale e dall’attività fisica. Per accelerare il metabolismo con una corretta attività fisica e una buona alimentazione bisogna: consumare una buona colazione, evitare gli spuntini notturni e mangiare poco prima di coricarsi, non escludere completamente i grassi e la carne rossa, bere almeno due litri di acqua al giorno, consumare molta frutta e verdura in modo che gli antiossidanti in essa contenuti favoriscano l’eliminazione di tossine che si accumulano nell’organismo, preferire i carboidrati complessi associati a fibre e limitare il consumo di zuccheri semplici (soprattutto alla sera).
Il metabolismo basale si può misurare soltanto attraverso metodiche di calorimetria diretta e indiretta. Data la grande variabilità da individuo a individuo, il metabolismo deve essere misurato al fine di elaborare una dieta personalizzata ed efficace.
Dott.ssa Debora Loru