Nutrizionando: le sane abitudini al tempo del coronavirus

Torna la rubrica della nostra dottoressa Debora Loru, che ci dai i giusti consigli per quanto riguarda l’alimentazione in questo periodo di quarantena. “Probabilmente sembrerà forse futile, vista l’attuale emergenza sanitaria, parlare anche di alimentazione e nutrizione, ma come faremo a seguire un regime alimentare in questi giorni di isolamento? Qual è dunque il mio consiglio dal punto di vista fisico-nutrizionale? È possibile fare prevenzione … Continua a leggere Nutrizionando: le sane abitudini al tempo del coronavirus

La parola al dottore: Tempo di carciofi (Cynara scolymus)

Torna la rubrica La parola al dottore, del nostro carissimo dottor Ernesto Deiana pronto a darci sempre dei nuovi consigli. ” Non tutti sanno che ne esistono ben novanta varietà. Buoni da mangiare sia crudi, sia cotti ed usati nell’alimentazione umana fin da tempi antichissimi, ai carciofi si attribuivano empiricamente molte proprietà salutifere. Esse sono state successivamente confermate e giustificate dai nutrizionisti e dagli erboristi, … Continua a leggere La parola al dottore: Tempo di carciofi (Cynara scolymus)

Nutrizionando: Ho il metabolismo lento?

Torna la rubrica della dottoressa Debora Loru che oggi ci parlerà di metabolismo. Il metabolismo basale è il minimo dispendio energetico necessario a mantenere le funzioni vitali e lo stato di veglia. È responsabile di quasi il 70% della spesa energetica quotidiana ed è influenzato da numerosi fattori, tra cui: alimentazione, attività fisica, età, sesso, temperatura e composizione corporea, gravidanza e allattamento, livello ormonale, clima. … Continua a leggere Nutrizionando: Ho il metabolismo lento?

Nutrizionando: Vitamina C a cosa serve e come integrarla

Oggi nella rubrica Nutrizionando della Dottoressa Debora Loru parleremo dell’importanza della vitamina C, sopratutto d’inverno. “Oggi rispondo ad una vostra domanda: Quanto conta la vitamina C nella dieta e come si può integrare… Veramente fa bene per l’influenza? La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è un nutriente indispensabile per l’organismo, è infatti coinvolta in molte funzioni fondamentali per il corpo. Protegge le cellule … Continua a leggere Nutrizionando: Vitamina C a cosa serve e come integrarla

Nutrizionando: Il cenone di Natale visto dalla nutrizionista

Torna Nutrizionando con la dottoressa Debora Loru, questa volta rimaniamo nel tema delle feste e parliamo di cenoni “Ci siamo quasi: i pranzi e le cene di Natale stanno per arrivare! Già da giorni in casa circolano cioccolatini, panettoni e liquori, un’atmosfera di festa per tutti, o quasi. Non gradisce affatto gli eccessi la nostra bilancia e anche lo stomaco sembra non amare particolarmente abbuffate … Continua a leggere Nutrizionando: Il cenone di Natale visto dalla nutrizionista

Nutrizionando con la dottoressa Debora Loru

Sempre più professionisti decidono di partecipare al nostro blog e non non possiamo che esserne grati. E’ la volta della Dottoressa Debora Loru, biologa nutrizionista, che inaugura oggi la sua rubrica “Nutrizionando”. Una rubrica fatta di botta e risposta e aperta anche alle vostre domande quindi se volete chiederle qualcosa scriveteci pure. SALTARE I PASTI FAVORISCE IL DIMAGRIMENTO? È opinione diffusa che saltare i pasti … Continua a leggere Nutrizionando con la dottoressa Debora Loru

Lattosio: allergia o intolleranza? Ti spiego la differenza

Articolo scritto dalla dottoressa Cristina Fanni   L’allergia alle proteine del latte rientra appunto tra le “allergie”, quindi coinvolge il sistema immunitario. L’intolleranza al lattosio rientra invece tra le “intolleranze”, ovvero tra i disturbi causati dalla carenza o insufficienza di una sostanza chimica necessaria a metabolizzare correttamente un nutriente. L’allergia alle proteine del latte è una delle allergie alimentari più comuni. Colpisce soprattutto i bambini … Continua a leggere Lattosio: allergia o intolleranza? Ti spiego la differenza