Pillole di benessere: Quando l’esercizio fisico è come una medicina

La nostra dottoressa Cristina Fanni oggi ci spiega come l’esercizio fisico in certi casi può funzionare come una vera e propria terapia.

“E se l’esercizio fisico fosse come un farmaco?

Uno degli effetti più immediati, visibili e apprezzati del movimento costante è la perdita di peso. Tuttavia i benefici di un’attività fisica regolare non si esauriscono qui. Praticata con livelli di intensità corretti contribuisce a ridurre.

  • il rischio di disturbi cardiaci del 40%
  • la possibilità di infarto del 27%
  • l’incidenza di diabete e ipertensione almeno del 50%
  • la mortalità e il rischio di cancro al seno almeno del 50%, del tumore al colon del 60%
  • il rischio di sviluppare l’Alzheimer di almeno un terzo

Inoltre, può ridimensionare la depressione tanto efficacemente quanto i farmaci o una terapia comportamentale! Farmaci e esercizio fisico, quindi, svolgono un’azione sinergica. Ma quanto a impatto positivo, il secondo può addirittura prevalere sui primi, come ha affermato anche la prestigiosa rivista “British Medical Journal”. Gli studiosi americani di Harvard e Stanford, insieme ai ricercatori della London School of Economics, hanno analizzato i dati di oltre 340 mila persone con varie malattie, come diabete e problemi cardiaci: il movimento ha comportato gli stessi benefici dei farmaci. In alcuni casi, come nei pazienti colpiti da ictus, l’efficacia era addirittura maggiore, tanto che gli autori dello studio hanno proposto di inserire l’attività fisica nell’elenco delle terapie.

dumbbells-2465478_1280

 La vitamina del movimento

I “mattoni” delle ossa sono il calcio e il fosforo, ma per rendere più facile il loro assorbimento si ha bisogno della vitamina D. Il modo più facile per ottenerla, soprattutto quando le temperature sono più miti è… non far nulla! Bastano 30 minuti di esposizione al sole ogni giorno perché le radiazioni ultraviolette attivino nella cute una reazione che porta alla formazione di vitamina D. Questa viene prodotta in sovrabbondanza e immagazzinata, in modo da far fronte ai mesi invernali. Le sue funzioni la rendono una sostanza fondamentale sia nell’età della crescita che dalla mezza età in poi, perché previene osteoporosi e osteoartrite. Con una semplice camminata di mezz’ora, in una giornata di sole, si può rimanere in forma alimentando dall’esterno le ossa, con pochissimo sforzo.

Dopo aver letto questo articolo andiamo a fare una bella passeggiata, qui a Villacidro siamo fortunati, abbiamo delle bellissime zone in cui poter camminare. Io vado… magari ci incontriamo in giro.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...