A mia Nonna,una lettera sgrammaticata.

Quest’anno gli auguri di questa Pasqua gli voglio dedicare a te , che non ci sei più, che forse mi guardi da un posto dove io non posso vedere o sicuramente no , forse perché io stessa a queste cose stento a crederci. Ho deciso quindi per una volta di usare il mio blog, il mio “Vitae” per una cosa che non riguarda il lavoro … Continua a leggere A mia Nonna,una lettera sgrammaticata.

Io e il cheratocono, storia di una convivenza scomoda

Accidenti, solo oggi mi accorgo che voi ci raccontate le vostre storie, ma io non ho mai raccontato la mia. Che maleducato… Beh, se leggete il nostro blog con un minimo di costanza, avrete sicuramente capito che i miei occhi non funzionano come dovrebbero. In questo blog si cita così tanto la mia condizione, che probabilmente avrete iniziato a definirmi “il marito ipovedente di Federica”. … Continua a leggere Io e il cheratocono, storia di una convivenza scomoda

Vivere e crescere con un padre non vedente

Oggi voglio trattare un tema che ancora non abbiamo trattato per bene, la cecità. Ma non voglio trattarlo dalla parte del non vedente, ma bensì da un altra prospettiva, quella di un parente, in questo caso specifico dal mio punto di vista. Ebbene si, come ben sapete (e se non sapete vi consiglio questo articolo), mio padre è non vedente praticamente da quando sono nata, … Continua a leggere Vivere e crescere con un padre non vedente

Addio a Stephen Hawking, esempio di vita per tutti i malati

Come un fulmine a ciel sereno, stamattina, è arrivata la notizia della morte del cosmologo più importante della sua generazione. Un uomo che è riuscito a riscrivere la cosmologia, un genio assoluto, un icona mondiale, ma, sopratutto, un esempio di vita. Naturalmente parliamo di Stephen Hawking, lo scienziato della teoria del tutto. Famoso essenzialmente per la sua innovativa teoria dei buchi neri, Hawking non era … Continua a leggere Addio a Stephen Hawking, esempio di vita per tutti i malati

Vitae di nuovo in TV, non perdetevi la vera storia del principe Nicholas

Domani mattina Federica sarà di nuovo in diretta dalle 8:30 nel programma “I 2 di via Venturi”, trasmesso su Sardegna 1 (canale 19 del digitale terrestre). In studio con lei, oltre ai famosi due di via Venturi, ci saranno anche i protagonisti di una delle favole più lette del blog Vitae. La favola in questione sarà “Il principe Nicholas e la fata Talassemia“, bellissima fiaba … Continua a leggere Vitae di nuovo in TV, non perdetevi la vera storia del principe Nicholas

Ora è ufficiale: il mio primo libro vedrà la luce a breve

Sono felice e orgogliosa di annunciare, che ieri 8 marzo ho firmato il mio primo contratto con un editore, precisamente con Amicolibro, per la pubblicazione del mio primo libro. Un bel regalo per la festa della donna eh! E’ veramente un avvenimento molto importante per me, perché ho lavorato tanto a questo progetto e ci ho creduto veramente tantissimo, spendendo energie, pazienza e tante altre … Continua a leggere Ora è ufficiale: il mio primo libro vedrà la luce a breve

La mia fatica infinita

Dopo tre giorni di cortisone in flebo e vari dolori, mi trovo, come al solito, a dover combattere i sintomi più aggressivi della mia sclerosi multipla. Così, mentre ero seduta sul divano a guardare Netflix, cercando di non pensare troppo e naturalmente fallendo nel mio intento, mi sono detta “Bene Fede, dalla sclerosi non scappi, ma puoi sfruttarla”. Allora, computer in mano, proverò a spiegarvi … Continua a leggere La mia fatica infinita

Guidare in una giungla: parcheggi invalidi occupati da chi non ha diritto

Uno dei problemi che affligge le nostre strade, è senza alcun ombra di dubbio l’inciviltà della maggior parte degli autisti. Parcheggi invalidi occupati da persone che non possiedono il cartellino e che senza dubbio posso fare due metri a piedi, automobili parcheggiate in seconda fila, in passi carrabili, divieti di sosta,sopra le strisce pedonali, in certi punti quasi inesistenti e auto parcheggiate sopra marciapiedi già … Continua a leggere Guidare in una giungla: parcheggi invalidi occupati da chi non ha diritto

Le sterili polemiche dei giorni nostri

Oggi, scorrendo bacheca di Facebook, sono incappata nello stato di una mia carissima amica, Laura Salis, che diceva esattamente questo: “Un giovane perde la vita a Villacidro, le sue origini la sua nazionalità sono secondarie, in un articolo si spiega che verrà anticipata una somma qualora il giovane venga seppellito a Villacidro, somma trasferita dal ministero dell’interno alla prefettura e in seguito al comune, il … Continua a leggere Le sterili polemiche dei giorni nostri

Villacidro un paese che và in fumo: solidarietà al sindaco

Noi del blog “Vitae” siamo vicini al sindaco del paese di Villacidro, Marta Cabriolu, per il secondo attentato incendiario rivolto alla sua vettura e intimidatorio alla sua persona. Vitae non si vuole schierare politicamente, essendo un blog che non tratta di politica, ma siamo del parere che gli atti di violenza e vandalismo debbano essere puniti, in quanto ledono ogni compaesano del sindaco. Marta Cabriolu … Continua a leggere Villacidro un paese che và in fumo: solidarietà al sindaco